Generale
Descrizione programma
Dettagli chiave
- Data di inizio: ottobre
- Formato: part-time
- Durata: 20 mesi
- Lingua di insegnamento: inglese
- Sede: MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business (Milano, Italia) + 2 settimane internazionali e opportunità di scambio internazionale.
- Qualifica richiesta: almeno 3 anni di esperienza lavorativa idealmente in contesti internazionali.
- Sono disponibili contributi e prestiti a tasso agevolato
Corso
L' International Part-Time MBA è il programma del MIP Politecnico di Milano pensato per professionisti di talento che vogliono acquisire le migliori competenze manageriali senza interrompere la propria carriera.
Questo programma è alla ricerca di giovani professionisti di talento e ambiziosi, che si impegnino a imparare come sfruttare il loro pieno potenziale e realizzare le loro ambizioni. Il corso viene consegnato in formato weekend part time. Ciò consente ai partecipanti di ottenere una qualifica riconosciuta a livello internazionale - un MBA - senza interrompere il proprio lavoro.
Dura 20 mesi, le lezioni si tengono un fine settimana al mese (venerdì e sabato) e sono integrate da 3 sessioni settimanali complete. Le lezioni frontali sono abbinate a contenuti multimediali erogati attraverso l'innovativa piattaforma di apprendimento digitale, sviluppata da MIP su tecnologia MICROSOFT.
Gli studenti saranno esposti ad aziende internazionali come Microsoft, Siemens, Whirlpool, Nestlé, Moleskine e Sandoz, visitando direttamente le loro sedi o discutendo con i manager durante le lezioni al MIP . Tutte le lezioni tenute al MIP verranno registrate dando agli studenti la possibilità di aggiornarsi in qualsiasi momento con i contenuti e gli studenti possono frequentare fino al 30% delle lezioni in streaming.
Le applicazioni sono ora aperte, fare riferimento a www.som.polimi.it/intptmba per i dettagli.
Per maggiori informazioni e assistenza applicativa scrivere a imbapt @ MIP .polimi.it
Sulla scuola
Founded in 1979 as a Consortium between the Politecnico di Milano and many Italian institutions and several leading public and private industrial groups, today MIP is a non-for-profit consortium limit ... Ulteriori informazioni