
Supercar, Superbike e sport motoristici globali MBA
Bologna, Italia
DURATA
1 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda *
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
* per il girone I
Introduzione
Aspetti principali
- Formato: a tempo pieno
- Lingua: inglese
- Inizio: settembre 2022
- Località: Bologna (Italia)
- CFU: 60
- Durata: 12 mesi
Essere leader nei mercati in continua evoluzione delle Supercar e delle Superbike è più di un semplice lavoro; questo nuovissimo programma, unico al mondo, offerto da Bologna Business School in collaborazione con le aziende leader della "Motor Valley" offre l'opportunità di trasformare la tua carriera in una passione.
Il Global MBA Supercars, Superbikes e Motorsports unisce teoria ed esperienza, grazie alla nostra eccellenza accademica e alla competenza esclusiva di aziende come Dallara, Ducati, Ferrari, Lamborghini, Magneti Marelli, Maserati e Toro Rosso.
Grazie ai nostri partner aziendali siamo in grado di offrire borse di studio dedicate (oltre a quelle offerte dalla Scuola) a candidati eccezionali con forte motivazione a lavorare in questo settore. Inoltre, la nostra collaborazione con le aziende automobilistiche comprende lezioni tenute da manager e professionisti, visite aziendali, cliniche, project work, stage e opportunità di lavoro dedicate al Global MBA.
Perché studiare a Bologna Business School
Bologna Business School crede in un'istruzione all'avanguardia e di alta qualità. Con questo in mente, BBS progetta offerte di corsi con la guida strategica di un comitato consultivo internazionale e il contributo quotidiano di team misti composti da accademici, professionisti, consulenti e attori della scena socioeconomica globale.
Bologna Business School crede nella formazione continua e personalizzata per:
Giovani manager che vogliono crescere professionalmente e personalmente, rafforzando specifiche competenze funzionali o approfondendo la conoscenza di specifici settori di mercato; Neolaureati che entrano nel mondo del lavoro e richiedono conoscenze, tecniche e strumenti pratici oltre alla tradizionale formazione universitaria; Dirigenti e professionisti pronti a mettersi alla prova, a consolidare la propria base di conoscenze e ad alzare il livello delle proprie competenze attraverso lavoro-studio, formazione e accesso a nuove reti; Imprese e istituzioni consapevoli della complessità delle nuove realtà globali pronte ad affrontare le sfide e le opportunità che derivano dalla valorizzazione del proprio capitale umano interno.
Bologna Business School crede nell'istruzione accessibile e aperta, per questo sono disponibili borse di studio per gli studenti dei Master Professionali e Global MBA.
Curriculum
Il Global MBA è un programma a tempo pieno di 12 mesi che include:
- 440 ore di attività in classe
- ore di lavoro individuale e di gruppo
- Stage di 500 ore
L’anno accademico è diviso in tre trimestri:
I semestre: settembre 2024 – dicembre 2024
- Settimane “rompighiaccio”.
- Moduli di orientamento
- Corsi di Management Generale (I)
II Termine – III Termine: gennaio 2025 – giugno 2025
- Corsi specifici per traccia
- Corsi di Management Generale (II)
- Cliniche di sviluppo professionale
I moduli GMBA sono divisi in quattro blocchi :
- Moduli di orientamento
Consulenza statistica, finanziaria, contabile e gestionale
- Corsi di Management Generale:
Finanza aziendale, Strategia aziendale, Gestione delle prestazioni, Gestione del marketing, Gestione delle persone, Analisi geoeconomica e geopolitica, Gestione delle operazioni e della catena di fornitura, Pianificazione aziendale
- Corsi specifici per traccia:
Strategia aziendale per aziende di supercar e superbike, Gestione di squadre di corse, Sviluppo di nuovi prodotti nel settore degli sport motoristici, One Customer Experience, Progetto Capstone
- Cliniche di sviluppo professionale:
Etica aziendale, mentalità di leadership, diversità e inclusione, tecnologie digitali e intelligenza artificiale
Per ulteriori informazioni sui singoli moduli consultare la sezione “Corsi” in fondo a questa pagina.
I tre trimestri sono seguiti da un periodo di stage di 500 ore lavorative. Lo stage può essere svolto presso diverse aziende ed enti in Italia o all'estero. Lo stage costituisce un'opportunità per gli studenti di mettere in pratica la teoria e le tecniche apprese durante i tre trimestri accademici. Lo stage consentirà agli studenti di acquisire esperienza pratica lavorando su strategie di gestione, analizzando le operazioni aziendali e creando soluzioni a problemi reali. Gli studenti sono incoraggiati a sfruttare al meglio l'opportunità di tirocinio e ad imparare dai professionisti con cui lavoreranno.
Al termine del tirocinio gli studenti saranno tenuti a presentare un 'Rapporto finale' , che presenteranno al Direttore degli studi illustrando le loro attività e analizzando le teorie e le lezioni apprese durante il programma.
Per gli studenti interessati è disponibile anche un corso extracurriculare di lingua italiana.
Tassa di iscrizione al programma
Borse di studio e finanziamenti
Ammissioni
Opportunità di carriera
Il Career Office del programma Global MBA è fondamentale per gli studenti che intraprendono una carriera nel campo degli affari. Collega gli studenti alle opportunità, offre supporto su misura e attinge a una rete globale di ex studenti e professionisti. Questa assistenza aiuta gli studenti a orientarsi nei mercati del lavoro internazionali, aumentando la loro occupabilità e massimizzando il valore del loro Global MBA.
L'obiettivo del Career Service, coordinato da Andrea Zani (Responsabile Career Service), con il supporto di Alessandro Bonfiglioli (Executive Career Development Advisor), è fornire gli strumenti e le risorse per accedere al mercato del lavoro e trovare uno stage. L'obiettivo è anche quello di supportare le imprese del nostro territorio, e non solo, nella selezione dei talenti da impiegare; talenti provenienti da tutto il mondo, che vengono a Bologna per immergersi nella cultura e nelle eccellenze del Made in Italy.
Il Career Service Team supporta gli studenti nel loro percorso fatto di apprendimento e sviluppo professionale, attraverso una serie di seminari, con l'obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse necessarie per accedere a posizioni di leadership nel mercato del lavoro. Inoltre, grazie a career counselor professionali e ad un processo di identificazione dei propri “punti di forza” (Point Positive Assessment) sviluppato in collaborazione con Essentic, gli studenti vengono supportati attraverso un servizio personalizzato nella definizione di un piano di sviluppo professionale, che li aiuterà a raggiungere i propri obiettivi. obiettivi nella loro ricerca di uno stage.
Il processo si svolge attraverso i seguenti passaggi:
- Scrittura di CV e lettere di presentazione
- Creazione ed efficace profilo LinkedIn
- Come risolvere il colloquio di lavoro
- Primi incontri di orientamento
- Career Coaching con esperti del settore
- Supporto continuo agli studenti attraverso sessioni 1:1