
MBA International Management - Marketing basato sui dati
Reutlingen, Germania
DURATA
3 Semesters
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
EUR 9.600
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
L'MBA ESB presso l'Università di Reutlingen offre una miscela accattivante di conoscenze teoriche e abilità pratiche per equipaggiare i futuri leader del marketing. Agli studenti viene insegnata una vasta gamma di argomenti, dai fondamenti del marketing digitale alle applicazioni dell'intelligenza artificiale attraverso metodi di insegnamento interattivi, collaborazione di progetto e casi di studio del mondo reale. Ciò include l’acquisizione di competenze nell’analisi statistica per comprendere i problemi, sviluppare soluzioni concrete basate sui dati e consentire una comunicazione efficace con le parti interessate. I laureati MBA non avranno problemi ad affrontare complesse sfide di marketing utilizzando il marketing basato sui dati per prendere decisioni informate e promuovere pratiche etiche.
Galleria
Studenti ideali
Possono essere iscritti laureati in tutte le discipline se hanno maturato almeno due anni di esperienza professionale dopo il conseguimento della laurea triennale. I laureati in ingegneria, scienze naturali o discipline umanistiche conseguiranno titoli di studio universitari per migliorare le loro opportunità di carriera.
Ammissioni
Curriculum
ECTS: 90
Quattro delle dieci specializzazioni
Moduli principali: Semestre 1/semestre invernale (da ottobre a febbraio)
- Il business in numeri: contabilità e finanza
- Gestione della domanda e dell'offerta
- Strategia per il futuro
- Gestire le persone e la cultura
- Quadri giuridici di gestione
- Tedesco 1 / Lingua commerciale 1
- Tedesco 2 / Lingua commerciale 2
- Metodi di ricerca aziendale
- Collocamento aziendale e rapporto sul progetto
- Tesi di master
Facoltativi: semestre 2/semestre estivo (da marzo a luglio)
- Gestione aziendale snella
- Negoziare oltre i confini
- Gestione delle vendite internazionali
- Marketing basato sui dati
- Sfruttare la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) come fattori trainanti dell’organizzazione
- Analisi dei dati e processo decisionale
- Dinamiche di sostenibilità
- Trasformazione organizzativa e aziendale
- Modelli di business per un’economia circolare
- Creazione ed esecuzione della strategia
Progetto IN-Company: pausa estiva/ semestre 3/ semestre invernale (da agosto a novembre)
Modulo obbligatorio
- Strategia e intraprendenza
- Gestione della domanda e dell'offerta
- Governance economica e giuridica
- Contabilità e finanza
- Comportamento organizzativo
Elettivo
- Gestione tecnologica internazionale
- Marketing e vendite internazionali
- Strategia internazionale e sviluppo aziendale
- Quattro delle dieci specializzazioni
Tesi di Master: Semestre 3/semestre invernale (da novembre a febbraio)