Missione e visione
A Istituto sportivo ITTIla nostra missione è quella di formare e innovare tutti i professionisti che desiderano entrare nell'industria dello sport. Ci impegniamo a offrire programmi accademici basati su esperienza pratica e reale mentre collaborando con aziende leader e professionisti di spicco nel settore per garantire una formazione funzionale e orientata all'inserimento un efficace inserimento lavorativo all'interno del settore.
La nostra visione è quella di essere riconosciuti come un punto di riferimento globale nella nella formazione alla gestione dello sportconosciuta per l'eccellenza accademica, la capacità di innovare e adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato e il contributo significativo che i nostri laureati danno allo sviluppo e al successo dell'industria sportiva globale.
Approccio educativo dirompente
All'ITTI Sports Institute adottiamo un approccio didattico dirompente, in cui l'insegnamento pratico ed esperienziale è la pietra angolare del nostro metodo. Ci allontaniamo dalle strutture tradizionali e ci immergiamo in casi reali a fianco di leader del settore, che diventano la base del nostro insegnamento. I nostri programmi accademici sono eccezionali e lavoriamo a stretto contatto con le più importanti organizzazioni del settore sportivo, come FC Barcelona, Royal Spanish Football Federation (RFEF), Association Internationale des Avocats du Football (AIAF), CONMEBOL, ISL Agency, ESC, LaLiga e NBA, per offrire un'esperienza unica ai nostri studenti.
Networking e stage professionali
All'ITTI crediamo nella filosofia della pratica applicata nelle aziende. Per questo motivo, tutti i nostri programmi si articolano in due fasi: la fase accademica, in cui gli studenti apprendono attraverso casi pratici, e la fase di stage in azienda, in cui gli studenti applicano queste conoscenze nelle aziende dei professori che hanno avuto durante la prima parte, che sono professionisti di questo settore molto attraente in cui tante persone aspirano a lavorare.
All'ITTI abbiamo una formula chiara: attraverso il networking di alto livello e l'organizzazione di piccoli gruppi in classe, si formano connessioni e legami unici, che consentono ai professionisti di scegliere il proprio staff, di occupare una posizione di marketing o di assicurarsi un ruolo strategico negli eventi di un club. Seguendo questa formula, gli studenti possono dimostrare le loro capacità e i loro punti di forza, senza essere solo un altro numero, per convincere il professore, che in futuro potrebbe vederli come il miglior candidato per la posizione desiderata.